Shopping Cart
There are no more items in your cart
Laika
Terminal Video
8051766038822
ORDER NOW
€4.99
Tax included
By buying this product you can collect up to
16
points.
Your cart will total 16
points that can be converted into a voucher of
€0.08.
You have up to 30 days to change your mind about the goods received.
A dedicated assistant who follows your purchases from your order to after-sales assistance
Read hundreds of independent customer reviews ⭐⭐⭐⭐⭐ from around the world on Ebay.
- regia:
- Ascanio Celestini
- marca:
- Rai-Com
- cast:
- Ascanio Celestini (Attore)
- genere:
- Teatro
- data di uscita:
- 24/01/2018
- lingue:
- Italiano
- censura:
- Per tutti
- origine:
- ITA,
- 2015,
- 100 minuti
- dettagli edizione:
- Colori,
- Dvd,
- Area 2 (Europa/Giappone)
- trama:
Laika
Lo spettacolo di Celestini azzarda un tema a dir poco irrequieto: come sarebbe, cosa farebbe e cosa penserebbe Gesù se tornasse sulla Terra. Con il suo sguardo critico ad alta tensione, Celestini ci porta in un monolocale di periferia, con vista sul parcheggio di un supermercato: lì troviamo Gesù, mandato tra gli uomini non per salvarli, non per redimerli, ma solo per osservarli. Proprio per questo è cieco e a raccontargli quello spicchio asfaltato di mondo che si può vedere dalla finestra è un apostolo, Pietro. A simboleggiare la cecità di chi può osservare il mondo solo attraverso gli occhi di un altro, il monolocale è del tutto spoglio e, come fosse la soggettiva di Gesù, ascolteremo solo la voce di Pietro: la mancanza della vista umana diventa così la condizione per acquisire la vera vista, come Edipo. Gesù non vuole far entrare nessuno in quel monolocale, forse per lasciarsi andare a pensieri e riflessioni: sui miracoli, sul triste destino di Giuda, sul suicidio e soprattutto sul quel povero barbone che vede attraverso gli occhi di Pietro, un emigrato clandestino arrivato su un barcone a dormire coperto di cartoni nel parcheggio davanti alla finestra. Accompagnato dalla fisarmonica di Gianluca Casadei, capace di evocare atmosfere popolari e raffinate, con la sua carica di energia scenica Celestini narra di come il crollo delle ideologie stia erodendo anche le religioni, osservandole attraverso gli occhi senza vista di un povero Cristo.
8051766038822