Note Di Muto n.02 (4 Dvd)
Note Di Muto n.02 (4 Dvd)

Note Di Muto n.02 (4 Dvd)

Terminal Video
8032979615062
ORDER NOW
€9.99
Tax included

By buying this product you can collect up to 33 point points. Your cart will total 33 points that can be converted into a voucher of €0.17.

  If you change your mind, no problem.

You have up to 30 days to change your mind about the goods received.

  A dedicated assistant.

A dedicated assistant who follows your purchases from your order to after-sales assistance

  You can always trust.

Read hundreds of independent customer reviews ⭐⭐⭐⭐⭐ from around the world on Ebay.

 
regia:
Raoul Walsh ,Friedrich W. Murnau ,Fred Niblo ,Rupert Julian
marca:
Ermitage Cinema
cast:
Joe Johnston (Attore) ,Douglas Fairbanks Jr. (Attore) ,Lon Chaney (Attore) ,Rodolfo Valentino (Attore) ,Alexander Granach (Attore) ,Max Schreck (Attore) ,Nita Naldi (Attore) ,Mary Philbin (Attore) ,Lila Lee (Attore)
genere:
Horror, Azione/Avventura, Drammatico
data di uscita:
19/10/2011
lingue:
Muto
sottotitoli:
Italiano
censura:
Per tutti
origine:
DEU, USA,
1922, 1924, 1925,
434 minuti
dettagli edizione:
Bianco e nero,
Dvd,
Area 2 (Europa/Giappone)
trama:

Nosferatu Il Vampiro

Brema 1838, l'agente immobiliare Knock invia il giovane Hutter in Transilvania per concludere un affare col conte Orlok. Prima di lasciare la città chiede ad una coppia di amici di prendersi cura di sua moglie Ellen, quindi parte e giunge al castello sui monti Carpazi dopo una serie di strani e misteriosi episodi. Verso mezzanotte Orlok invita il giovane a cena, e quando questi, affettando il pane, si ferisce ad un dito, si mostra particolarmente eccitato. Il mattino seguente, svegliandosi, Hutter nota dei segni sul collo e ne attribuisce la colpa a delle punture di zanzara. La notte seguente, rimasto affascinato da un medaglione col ritratto di Ellen, il conte firma il contratto per l'acquisto di una casa a Brema. A notte fonda, mentre il giovane è a letto, entra nella sua camera. Per un fenomeno di telepatia, Ellen si sveglia urlando. L'indomani, sceso nella cripta del castello, Hutter scopre il conte disteso in un sarcofago e poco dopo lo vede allontanarsi su di un carro carico di bare. Queste sono dirette a Varna per poi essere imbarcate sul Demeter, una nave volta a salpare per Brema. Il giovane Hutter torna in Germania via terra e durante il viaggio parallelo, si vedono una serie di misteriosi episodi. Sul veliero scoppia la peste e, una volta arrivato a destinazione, a bordo viene trovato solo il cadavere del capitano. Orlok è a Brema e nella città il morbo della peste dilaga. Dalla sua finestra, il conte spia la bella Ellen, la quale, avendo letto nel Libro dei Vampiri che solo il sacrificio di una ragazza dal cuore puro può far terminare il flagello, permette a Nosferatu di entrare nella sua camera. Questi, impegnato a succhiarle il sangue non si avvede che il sole sta sorgendo e muore incenerito. ,

Sangue E Arena

Divenuto il torero più popolare di Spagna dopo una tormentata gioventù, Juan Gallardo sposa l'amata Carmen. Un giorno però Juan incontra Doña Sol, vedova bella e conturbante, della quale si invaghisce. Il nuovo legame, però, dura poco: la difficile situazione rende Juan inquieto, al punto che rimane ferito durante una corrida. Carmen insiste perché l'uomo abbandoni le corride, ma Juan decide di scendere un'ultima volta nell'arena per dimostrare tutto il suo valore. Quando però Gallardo vede Doña Sol con un altro uomo, si lascia uccidere dal toro in combattimento. I baci castissimi (siamo negli anni '20), ma appassionati del sensuale Rodolfo Valentino, attorno a cui il film venne costruito su misura, divennero leggendari.,

Ladro Di Baghdad (Il)

Celeberrima versione tratta da un racconto de "Le mille e una notte", il film nacque dall'incontro tra due grandi personalità, il regista Raoul Walsh e l'attore Douglas Fairbanks, che lo produsse e lo cosceneggiò, seppur sotto pseudonimo. Tra i film più costosi dell'epoca, soprattutto a causa di effetti speciali stupefacenti, "Il ladro di Bagdad" è una favolosa combinazione di avventura, esotismo e fantasia. (Piero Di Domenico - Ermitage Cinema),

Fantasma Dell'Opera (Il)

Autentico capolavoro del muto e prima versione filmata di un prolifico filone tratto dal romanzo "Le Fantome de l'Opera" (1910) di Gaston Leroux. Il film di Rupert Julian è un imponente miscuglio di spettacolo e orrore condito da scene memorabili come quella del ballo in maschera. Un musicista deforme ('l'uomo dai mille volti' Lon Chaney), coperto da una maschera, si nasconde nei sotterranei dell'Opéra di Parigi, follemente innamorato di una giovane cantante lirica che finisce per rapire. Originale cult-movie destinato a fare scuola e segnato dai toni inquietanti e dallo stile gotico, ebbe una gestazione travagliata a causa dei contrasti tra il regista Julian e Chaney. (Piero Di Domenico - Ermitage Cinema)
extra:
Aneddoti E Curiosita', Extra Testuali, Filmografia / Biografia
8032979615062
Product added to wishlist