Profezia - l'Africa Di Pasolini
Profezia - l'Africa Di Pasolini

Profezia - l'Africa Di Pasolini

Istituto Luce
8014191930079
ORDINA ORA
€9.99
Tax included

By buying this product you can collect up to 33 point points. Your cart will total 33 points that can be converted into a voucher of €0.17.

  If you change your mind, no problem.

You have up to 30 days to change your mind about the goods received.

  A dedicated assistant.

A dedicated assistant who follows your purchases from your order to after-sales assistance

  You can always trust.

Read hundreds of independent customer reviews ⭐⭐⭐⭐⭐ from around the world on Ebay.

 
regia:
Hamid Basguit
marca:
Istituto Luce
genere:
Spettacolo
data di uscita:
13/12/2013
lingue:
Italiano
sottotitoli:
Italiano per i non udenti, Inglese
censura:
Per tutti
origine:
ITA,
2013,
72 minuti
dettagli edizione:
Misto,
Dvd,
Area 2 (Europa/Giappone)
trama:

Profezia - L'Africa Di Pasolini

Dopo Accattone (1961) Pasolini cerca in Africa la genuinità contadina e quella forza rivoluzionaria che invano aveva cercato nel suo Friuli e poi nel sottoproletariato romano. Così la sua poesia e i film: La Rabbia (1963), Edipo Re (1967), Appunti per un'Orestiade africana (1969). Profezia - L'Africa di Pasolini esplora questa speranza che finirà in una nuova cocente delusione: l'Africa è un serbatoio di contraddizioni insanabili che esploderanno negli scontri, nelle dittature, nei massacri di ieri e di oggi. E' un'Africa sfrangiata e dagli incerti confini, che parte dalle periferie del primo mondo. Paradossalmente le borgate di Roma in cui vivevano i sottoproletari di Accattone, come il Pigneto, adesso ospitano migliaia di extracomunitari.L'afflato profetico di Pasolini continua a turbarci, quando descrive - trent'anni prima - l'esodo degli africani sui barconi e la loro "conquista" dell'Italia. Ma il poeta è destinato a una morte prematura, come Accattone a cui è dedicato l'inizio e la tragica fine del film.
extra:
Documentario
8014191930079
Product added to wishlist