Carrello
Non ci sono più articoli nel tuo carrello
Renaissance - A Song For All Seasons - (CD)
5013929476707
ORDINA ORA
39,99 €
Tasse incluse
Acquistando questo prodotto riceverai
133
punti.
Avrai 133
punti convertibili in un voucher di:
0,67 €.
30 giorni di tempo per cambiare idea sul tuo ordine.
Un assistente dedicato che segue i tuoi acquisti.
⭐⭐⭐⭐⭐ le recensioni indipendenti da tutto il mondo
Nuova edizione in vinile del classico album del 1978 dei Renaissance con lacche tagliate
agli Abbey Road Studios. Con poster e busta interna che riproducono l\'artwork originale
dell\'edizione del 1976. L\'album contiene la canzone "Northern Lights", un singolo da Top
Ten nel Regno Unito e in Europa, e fu un album di successo nel Regno Unito, negli Stati
Uniti e in Canada. Alla fine degli anni Settanta, la formazione composta dalla dotatissima
vocalist Annie Haslam, da Michael Dunford (chitarre acustiche ed elettriche), John Tout
(tastiere, voce), Jon Camp (basso, chitarre acustiche ed elettriche, voce) e Terry Sullivan (batteria, percussioni) aveva registrato
una serie di acclamati album che fondevano le influenze della musica classica con il rock progressivo, guadagnandosi un fedele
seguito in Europa e riscuotendo un successo più ampio negli Stati Uniti e in Giappone. Lavorando con il produttore David
Hentschel (che aveva prodotto anche gli album "A Trick of the Tail" e "Wind and Wuthering" per i Genesis), il materiale di "A
Song for All Seasons" era uno dei lavori più curati della carriera della band. In contrasto con le mode musicali prevalenti
dell\'epoca, "A Song for All Seasons" sarebbe stato l\'album di maggior successo della band in Europa ed è uno dei loro lavori
più amati.
agli Abbey Road Studios. Con poster e busta interna che riproducono l\'artwork originale
dell\'edizione del 1976. L\'album contiene la canzone "Northern Lights", un singolo da Top
Ten nel Regno Unito e in Europa, e fu un album di successo nel Regno Unito, negli Stati
Uniti e in Canada. Alla fine degli anni Settanta, la formazione composta dalla dotatissima
vocalist Annie Haslam, da Michael Dunford (chitarre acustiche ed elettriche), John Tout
(tastiere, voce), Jon Camp (basso, chitarre acustiche ed elettriche, voce) e Terry Sullivan (batteria, percussioni) aveva registrato
una serie di acclamati album che fondevano le influenze della musica classica con il rock progressivo, guadagnandosi un fedele
seguito in Europa e riscuotendo un successo più ampio negli Stati Uniti e in Giappone. Lavorando con il produttore David
Hentschel (che aveva prodotto anche gli album "A Trick of the Tail" e "Wind and Wuthering" per i Genesis), il materiale di "A
Song for All Seasons" era uno dei lavori più curati della carriera della band. In contrasto con le mode musicali prevalenti
dell\'epoca, "A Song for All Seasons" sarebbe stato l\'album di maggior successo della band in Europa ed è uno dei loro lavori
più amati.
Tracklist
1. Opening Out - Renaissance
2. Day Of The Dreamer - Renaissance
3. Closer Than Yesterday - Renaissance
4. Kindness (at The End) - Renaissance
5. Back Home Once Again - Renaissance
6. She Is Love - Renaissance
7. Northern Lights - Renaissance
2. Day Of The Dreamer - Renaissance
3. Closer Than Yesterday - Renaissance
4. Kindness (at The End) - Renaissance
5. Back Home Once Again - Renaissance
6. She Is Love - Renaissance
7. Northern Lights - Renaissance
- Etichetta Discografica
- ESOTERIC REC.
- Supporti
- 3
5013929476707