Carrello
Non ci sono più articoli nel tuo carrello
- Nuovo
Cento Passi (I) (2025)
8032807084213
ORDINA ORA
9,99 €
Tasse incluse
Acquistando questo prodotto riceverai
33
punti.
Avrai 33
punti convertibili in un voucher di:
0,17 €.
30 giorni di tempo per cambiare idea sul tuo ordine.
Un assistente dedicato che segue i tuoi acquisti.
⭐⭐⭐⭐⭐ le recensioni indipendenti da tutto il mondo
- regia:
- Marco Tullio Giordana
- marca:
- Rai Cinema
- cast:
- Ninni Bruschetta (Attore) ,Luigi Maria Burruano (Attore) ,Luigi Lo Cascio (Attore) ,Tony Sperandeo (Attore) ,Lucia Sardo (Attore) ,Paolo Briguglia (Attore) ,Claudio Gioe' (Attore) ,Andrea Tidona (Attore)
- genere:
- Drammatico
- data di uscita:
- 22/05/2025
- lingue:
- Italiano
- censura:
- Per tutti
- origine:
- ITA,
- 2001,
- 114 minuti
- dettagli edizione:
- Colori,
- Dvd,
- Area 2 (Europa/Giappone)
- trama:
Cento Passi (I)
Il titolo si riferisce ai cento passi che separano, nel paesino siciliano di Cinisi, la casa del piccolo Peppino Impastato da quella del boss locale, Tano Badalamenti. Crescendo il giovane manifesta la sua ribellione nei confronti dello strapotere locale della mafia, partecipando a varie manifestazioni di protesta fino alla fondazione di una radio privata che mette in ridicolo lo stesso boss in persona (soprannominato Tano Seduto, monarca di Mafiopoli). Il clima si fa opprimente: se il padre cerca di farlo tacere, la madre e il fratello lo sostengono. Ma quando, nel '77, si presenta alle elezioni comunali viene fatto tacere con il tritolo. Inizialmente gli inquirenti archiviano la sua morte come incidente sul lavoro, in seguito addirittura come suicidio. Dovranno passare vent'anni perchè la Procura di Palermo rinvii a giudio Tano Badalamenti per questo delitto. Efficace ritratto di una pagina vergognosa della storia italiana, che segna il ritorno in grande stile di un genere che sembrava essere stato bandito dal nostro cinema: il film d'impegno civile. Giordana affronta con profondità anche il tema struggente dei sentimenti, del conflitto familiare, che genera una guerra altrettanto dolorosa fatta di disobbedienza, disillusione, vergogna e lacerazioni del cuore.
- premi:
- Cento Passi (I) : David Di Donatello vincitore Miglior Attore Protagonista Luigi Lo Cascio, Cento Passi (I) : David Di Donatello vincitore Migliore Attore Non Protagonista Tony Sperandeo
8032807084213
2025-05-22