Commissario Montalbano (Il) - Un Diario Del 43 / L'Altro Capo Del Filo (2 Dvd)
Commissario Montalbano (Il) - Un Diario Del 43 / L'Altro Capo Del Filo (2 Dvd)

Commissario Montalbano (Il) - Un Diario Del 43 / L'Altro Capo Del Filo (2 Dvd)

Terminal Video
8032807078373
ORDINA ORA
14,99 €
Tasse incluse

Acquistando questo prodotto riceverai 49 punto punti. Avrai 49 punti convertibili in un voucher di: 0,25 €.

Commissario Montalbano (Il) - Un Diario Del 43 / L'Altro Capo Del Filo (2 Dvd)

  Se cambi idea, nessun problema.

30 giorni di tempo per cambiare idea sul tuo ordine.

  Un assistente dedicato.

Un assistente dedicato che segue i tuoi acquisti.

  Puoi fidarti sempre!

⭐⭐⭐⭐⭐ le recensioni indipendenti da tutto il mondo

 
regia:
Alberto Sironi
marca:
Rai-Com
cast:
Cesare Bocci (Attore) ,Luca Zingaretti (Attore) ,Sonia Bergamasco (Attore)
genere:
Serie Tv
data di uscita:
26/09/2019
censura:
Per tutti
origine:
ITA,
2019,
200 minuti
dettagli edizione:
Colori,
Dvd,
Area 2 (Europa/Giappone)
trama:

Commissario Montalbano (Il) - L'Altro Capo Del Filo

Gli sbarchi di migranti si susseguono quasi ogni notte, e Montalbano deve affrontare questa emergenza con i suoi pochi uomini, che lavorano senza sosta. E lo fa senza perdere mai la sua umanità e il suo senso di giustizia. In mezzo a tutto ciò, un terribile delitto si abbatte su Vigata: Elena Biasini viene barbaramente massacrata nella sua sartoria. L’omicidio sembra inspiegabile. Ma Montalbano saprà afferrare il filo della vita di questa donna misteriosa e straordinaria, e scoprirà la lacerante verità che sta dietro la sua morte.,

Commissario Montalbano (Il) - Un Diario Del '43

Tre storie arrivano a Montalbano dal passato: la scoperta, dopo la demolizione di un vecchio silos, di un diario scritto nell’estate del 1943 da un ragazzo che allora aveva quindici anni, un certo Carlo Colussi. Il ragazzo, intriso di ideologia fascista, confessa di aver compiuto un atto terribile all’indomani dell’8 settembre 1943, una strage. Il giorno stesso della scoperta del diario si presenta da Montalbano un novantenne dall’aria arzilla, un certo John Zuck. L’uomo, vigatese di nascita, durante la guerra fu fatto prigioniero dagli americani. Complice anche la morte di entrambi i genitori in un incidente stradale, decise di restare negli USA e di farsi lì una vita. Tornato a Vigata ha scoperto il suo nome inserito erroneamente sulla lapide dei caduti in guerra. Chiede a Montalbano se può aiutarlo a far cancellare il suo nome dal monumento. Zuck fa molta simpatia a Montalbano, che prende a cuore la sua pirandelliana vicenda. Il giorno dopo l’incontro con Zuck un altro novantenne, Angelino Todaro, uno dei più ricchi imprenditori della città, viene trovato morto. Qualcuno l’ha ucciso. Tra le luminarie della festa di San Calorio, Montalbano capirà che le tre storie sono collegate fra loro. Ma in modo del tutto sorprendente. E tragico.
8032807078373
Product added to wishlist